Diritto alla disconnessione: una legge per contrastare il burnout

Sia l’uso degli strumenti tecnologici che il lavoro agile sono sicuramente un passo avanti rispetto al passato, ma portano con sé anche un grosso problema: non c’è più equilibrio tra vita privata e lavoro. Sia l’uso degli strumenti tecnologici che il lavoro agile sono sicuramente un passo avanti rispetto al passato, ma portano con sé anche un grosso problema: non c’è più equilibrio tra vita privata e lavoro.
Nasce così il diritto alla disconnessione ovvero la libertà, per il lavoratore, di non rispondere a messaggi o telefonate di lavoro durante le ore o i giorni di riposo.
Contributi alle imprese a sostegno delle politiche per la famiglia

Il nuovo bando del DPCM stanzia 50 milioni di euro per le imprese che sosterranno i neo genitori con adeguate politiche di welfare.