Notizie, Bandi, Consigli su come agire al meglio nella vita lavorativa

Il Bando ISI INAIL per il Miglioramento della Sicurezza del Lavoro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale anche il Bando Isi Inail sulla Sicurezza sul Lavoro.
Finanzia, a fondo perduto, spese per i progetti di miglioramento dei livelli della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori

Al via il Bando Fri-Tur! Il Fondo di Rotazione sul Turismo
Il Finanziamento è pensato per hotel, agriturismi, porti turistici, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del settore fieristico e congressuale.
La metà delle risorse stanziate andrà a coprire gli interventi di riqualificazione energetica.

Claim Insostenibili, certificazioni e greenwashing
La sostenibilità si compone di aspetti economici, sociali e ambientali. Come declinarli è una libera scelta, ma il punto di equilibrio sostenibile fa riferimento a un mix etico, chiaro nella mente degli scienziati che hanno lavorato al concetto.

Diritto alla disconnessione: una legge per contrastare il burnout
Sia l’uso degli strumenti tecnologici che il lavoro agile sono sicuramente un passo avanti rispetto al passato, ma portano con sé anche un grosso problema: non c’è più equilibrio tra vita privata e lavoro. Sia l’uso degli strumenti tecnologici che il lavoro agile sono sicuramente un passo avanti rispetto al passato, ma portano con sé anche un grosso problema: non c’è più equilibrio tra vita privata e lavoro.
Nasce così il diritto alla disconnessione ovvero la libertà, per il lavoratore, di non rispondere a messaggi o telefonate di lavoro durante le ore o i giorni di riposo.

Bando TOCC: Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi
L’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni.

Riconosciamo la disparità di genere sul luogo di lavoro
Eduforma, e di conseguenza Edulavoro, si impegnano nella sensibilizzazione e formazione per contribuire al raggiungimento di un’inclusione efficace e paritaria delle donne sul luogo di lavoro, sia a livello salariale sia a livello di ruoli dirigenziali affidati alle donne.

Ospita tirocinanti grazie alla DGR 1321 – Work Experience
La Regione Veneto ha riaperto i percorsi per consentire alle aziende di ospitare tirocinanti. Ecco le sei figure professionali che puoi richiedere.

Bonus assunzioni, tasselli di risparmio per le imprese
Gli sgravi per il reinserimento in azienda sono numerosi, ma restano di difficile fruizione perché i servizi al lavoro hanno difficoltà ad arrivare a dialogare con diverse categorie di lavoratori.
Ecco come possiamo aiutarti!

Analizzare il progresso delle Pari Opportunità con i Key Performance Indicator
Il 24 marzo scorso è stata definita la Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, strumento utile per misurare e valutare la parità di genere attraverso i KPI (Key Performance Indicators – Indicatori chiave di prestazione).
La Prassi ha individuato 6 Aree di riferimento, ognuna delle quali ha un peso percentuale diverso.

Il fondo anticrisi finanzia gli Impianti Fotovoltaici per le Aziende Venete
Con DGR n. 666 del 07 giugno 2022 Sostegno alle imprese per l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia da fonte rinnovabile il Fondo di rotazione “Anticrisi attività produttive” ha lavorato per sostenere investimenti nel campo fotovoltaico.

Inserimento lavorativo delle minoranze: progetti e sostenitori
Il mondo del lavoro può essere uno scoglio invalicabile, in particolare per chi è affetto da disabilità e per gli stranieri.
Non solo il governo italiano, ma anche molte realtà come le cooperative sociali stanno sviluppando progetti al fine di migliorare l’inserimento lavorativo delle minoranze.

Cosa sono le Certificazioni Ambientali e come ottenerle
Oltre alle raccomandazioni GSE in tema di efficientamento energetico, puoi ottenere la formazione gratuita per una serie di certificazioni ambientali.
Scopri quali sono e come ottenerle.