Bonus assunzioni, tasselli di risparmio per le imprese

La ricerca dello sgravio in fase di assunzione fa parte del lavoro di ogni studio professionale.

Esistono bonus per il datore di lavoro che assume? È la frase ricorrente.

Facciamo il punto sui bonus in essere o esauriti.

  • Sgravio una tantum per l’assunzione di percettori di reddito di cittadinanza (varia in funzione della quantità di reddito percepito e della tipologia di contratto).

  • È ancora in vigore l’incentivo aggiuntivo e non sostitutivo previsto dal Dlg. 205/2017, solo per under 30, che prevede la riduzione del 50% dei contributi, per 36 mesi, per l’azienda.

  • Valido solo per le assunzioni avvenute entro il 30/06/2022, l’incentivo che prevedeva la possibilità per le aziende di fruire dello stesso sgravio previsto per under 30, fino agli under 36.

  • Per i lavoratori provenienti da aziende in crisi la legge 178/2020, art 1, co 10   disciplina l’ammissibilità dello sgravio, di cui sopra senza limiti di età.

La fruizione del beneficio contributivo, però, è subordinata all’idoneità dell’ente che gestisce la crisi aziendale.

In genere gli sgravi per il reinserimento di lavoratori provenienti da aziende in crisi pur se presenti, restano inutilizzati, perché l’informazione non circola abbastanza.

I bonus poco conosciuti sono tanti, vi invitiamo a contattarci nel caso in cui abbiate in programma un’assunzione.

Esamineremo insieme se sussistano fondi regionali che incentivano ulteriormente le assunzioni.

Richiedi i servizi dedicati alla tua impresa


Sabrina Di Napoli

grafiche di Alice Breda

Ultimi Articoli

Categorie degli Articoli

Condividi questo articolo:

Fatti riconoscere!

accedi per ritrovare sempre i tuoi dati