Bando TOCC: Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi

La cultura si fa impresa, e si digitalizza.

I Fondi PNRR a sostegno della cultura possono essere richiesti fino a 1° febbraio 2023.

I progetti valgono fino a 100.000 euro e si finanziera l’80% del valore ammissibile, finanziando anche opere murarie e spese di personale assunto.

A chi si rivolge?

Ai settori culturali e creativi, per il supporto all’innovazione e alla transizione digitale lungo l’intera catena del valore (produzione, coproduzione, gestione, distribuzione e incontro con il pubblico).

Gli ambiti di attività dei soggetti realizzatori sono i seguenti:

  • Musica;
  • Audiovisivo e radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e Multimedia);
  • Moda;
  • Architettura e Design;
  • Arti visive (inclusa fotografia);
  • Spettacolo dal vivo e Festival;
  • Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei);
  • Artigianato artistico;
  • Editoria, libri e letteratura;
  • Area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati).

Le agevolazioni sono rivolte alle micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché agli Enti del Terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al RUNTS che risultano costituiti al 31 dicembre 2020.

Chi elargisce i fondi?

I fondi del Pnrr sono di competenza della Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura.

Soggetto gestore: Invitalia.

Progetti Ammissibili

I progetti proposti possono avere un valore massimo di euro 100.000,00.

Gli interventi ammissibili spaziano tra questi:

  • la circolazione e diffusione dei prodotti culturali verso nuovo pubblico (diminuzione del divario territoriale, raggiungimento categorie deboli) e verso l’estero;
  • la realizzazione di attività per la fruizione del proprio patrimonio attraverso modalità e strumenti innovativi di offerta (piattaforme digitali, hardware, software per nuove modalità di fruizione e nuovi format.
  • la digitalizzazione del proprio patrimonio con obiettivo di conservazione, maggiore diffusione, condivisione attraverso la coproduzione, cooperazione trasfrontaliera e circolazione internazionale, soprattutto nell’Unione Europea.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute direttamente dai soggetti realizzatori a partire dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda, concernenti le seguenti voci di investimento:

  • impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
  • componenti hardware e software
  • brevetti, marchi e licenze
  • certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate al progetto da realizzare
  • opere murarie nel limite del 20% del progetto di spesa complessivamente considerato ammissibile
  • utenze relative all’unità locale purché strettamente funzionali al progetto finanziato;
  • canoni di locazione relativi all’unità locale purché strettamente funzionali al progetto
  • finanziato;
  • prestazioni di servizi strettamente funzionali al progetto finanziato non rientranti direttamente nelle spese per servizi specialistici di cui al comma 1 b., ma comunque connessi ad esigenze derivanti dalla realizzazione del progetto;
  • nuovo personale assunto per il progetto finanziato, che non benefici di altre agevolazioni.

L’IVA  è un costo ammissibile solo se non recuperabile.

Presentazione Domanda

Le domande possono essere presentate al Soggetto gestore a partire dal giorno 3 novembre 2022, alle ore 12:00 e sino alle ore 18.00 del giorno 1° febbraio 2023.

il Soggetto gestore avvierà la valutazione delle proposte progettuali pervenute sulla base della griglia.

Hai già investito in sostenibilità?

Ricordiamo che le aziende iscritte a Fondimpresa che investono in programmi ambientali possono ottenere la formazione al 100% a fondo perduto senza alcun esborso.

Richiedi i servizi di transizione green dedicati alla tua impresa


Sabrina Di Napoli

grafiche di Alice Breda

Ultimi Articoli

Categorie degli Articoli

Condividi questo articolo:

Fatti riconoscere!

accedi per ritrovare sempre i tuoi dati