Camera di Commercio di Verona: al via i contributi 50% a fondo perduto per le imprese iscritte, in regola con i contributi camerali e DURC.
I contributi sono rivolti alle imprese micro, piccole e medie di Verona che hanno speso o devono spendere fondi per le nuove competenze e tecnologie digitali in linea anche con il piano transizione 4.0.
Cosa viene finanziato?
Consulenze, acquisto beni e formazione per:
- Soluzioni tecnologiche e digitali per la transizione ecologica (esempio: archivio digitale aziendale);
- Cyber security e disaster recovery;
- Tecnologie per il tracciamento: rfid barcode ma anche erp, mes, plm, scm, crm e loro integrazione ;
- Realtà aumentata e prototipazione rapida;
- Programmi e-commerce;
- Programmi di digital marketing;
- Connettività a banda ultra-larga;
- Sistemi per lo smart working;
- Integrazioni verticali e orizzontali.
Potranno essere ammesse le spese che decorrono dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
Il bando per progetti inferiori a 20 mila euro ne mette a disposizione 900 000.
Le domande sono finanziate in base all’ordine cronologico di arrivo.
Apertura sportello: 8 giugno 2022, ore 9.00.
Edulavoro assiste l’azienda nella richiesta del finanziamento con consulenti esperti.
Qualora l’azienda fosse iscritta a Fondimpresa il progetto di formazione può essere finanziato al 100% , previa analisi dei requisiti di ammissibilità.
Per saperne di più contattaci qui!






A presto con nuove interviste, articoli e news sul mondo del lavoro!
ti potrebbe interessare:
- Incentivo Tocc, c’è tempo fino a Luglio per presentare proposte
- Bando a sostegno delle PMI nel Settore Culturale
- La firma digitale: come funziona, scadenze e proroghe
- Contributi alle PMI del Veneto a Prevalente Partecipazione Femminile
- Il Bando ISI INAIL per il Miglioramento della Sicurezza sul Lavoro