L’esperienza di volontariato, che sia locale, nazionale, internazionale, in ambito sanitario o online, è un ottimo punto di partenza per i giovani che vogliono prepararsi al mondo del lavoro.
Si tratta infatti di un’opportunità di crescita che permetterà a chi la intraprende di trarre vantaggi come imparare nuove competenze, sviluppare il proprio talento e capire quale percorso professionale seguire.
Cos’è il volontariato?
Il volontariato è un’attività socialmente utile che si svolge gratuitamente tramite associazioni, organizzazioni non governative e organizzazioni no profit.
Di opportunità ce ne sono davvero molte, da quelle locali a quelle internazionali, in ambito sanitario o a favore dell’ambiente e degli animali.
L’esperienza di volontariato può essere a favore di una singola persona o per la collettività e può essere svolta anche online. Tutto dipenderà dalla propria attitudine, dal settore in cui si vuole operare o dal percorso formativo intrapreso.
È importante sia per chi la fa sia per chi la riceve, perché è un’attività che permette di donare il proprio tempo (e le proprie competenze) per una giusta causa, con il vantaggio di accrescere il proprio bagaglio culturale, oltre che per la propria crescita personale.
Ambiti in cui operare
Quando si decide di intraprendere un’esperienza di volontariato, la prima cosa da fare è scegliere il settore. La scelta può dipendere dal percorso formativo che si sta frequentando (alcune attività vengono conteggiate a livello di crediti formativi), oppure semplicemente dalla propria attitudine.
Vediamo insieme alcuni degli ambiti in cui si può svolgere un’esperienza di volontariato.
- Tutela dell’ambiente e degli animali: si può scegliere di svolgere un’attività per organizzazioni nazionali e internazionali che si occupano della tutela dell’ambiente e della salvaguardia degli animali come l’Enpa, il WWF, Legambiente ecc.
- Inoltre, si può optare per un’esperienza di volontariato presso associazioni locali come canili e gattili.
- Volontariato socio-assistenziale: si tratta di attività di assistenza a persone in difficoltà, come gli anziani non più autosufficienti, i bambini malati, i senzatetto ecc.
Attenzione: per svolgere alcune di queste attività è necessario avere una formazione specifica certificata.
- Volontariato sanitario: si tratta di uno dei settori più richiesti e che conta molte associazioni/organizzazioni a livello nazionale e internazionale.
Dal punto di vista della tipologia di attività, va detto che quasi il 35% è di trasporto e soccorso.
Per quanto riguarda invece le macroaree di lavoro, troviamo, tra le altre, la tutela dei diritti del malato, la sensibilizzazione e la prevenzione, infine ci sono i servizi di assistenza (rientrano nelle attività socio-assistenziali). Tra le associazioni di volontariato più importanti troviamo la Croce Rossa, la Croce Verde, Emergency ecc. Anche in questo caso, è bene informarsi sui corsi di formazione necessari da svolgere prima di diventare volontari.
- Attività culturali, sportive e legate all’istruzione: in questo caso gli ambiti in cui svolgere la propria esperienza di volontariato sono davvero tanti.
Si passa dall’organizzazione di eventi pubblici al lavoro presso le biblioteche, dall’attività di guida turistica (FAI) a quella di assistenza per i campi estivi dei bambini.
Inoltre, c’è tutto il ramo dello sport, che vede la ricerca di volontari sia per l’organizzazione di eventi locali, sia per la gestione di eventi più importanti come le Olimpiadi, il Giro d’Italia ecc.




Volontariato online
E coloro che desiderano mettersi alla prova con un’esperienza di volontariato online?
Anche in questo caso le possibilità sono molteplici.
UNV (United Nations Volunteering) è il sito motore di ricerca delle attività di volontariato online a livello internazionale.
Raggruppa associazioni e organizzazioni con scopi umanitari e necessitano di volontari creativi e che diano supporto a livello di ricerca.
Ayni Cooperazione, invece, è un sito internazionale che permette a chiunque di svolgere attività di volontariato, comodamente da casa, in ambito di marketing, comunicazione, web, progettazione e così via.
Un’ottima idea per mettersi alla prova dopo un percorso scolastico in questi settori.

Marianna Prandi
grafiche di Alice Breda
Le puntate di Lavoro Informa su questo tema: