Il Portfolio online per valorizzare la tua offerta come freelance

Lavorare come freelance è un sogno di molti, perché permette di gestire in totale autonomia le giornate e gli impegni e, in generale, di svolgere attività che sono nelle proprie corde.

Ma per poter ottenere dei buoni risultati, la passione non basta.

Un freelance, soprattutto all’inizio, dovrà andare alla ricerca di clienti e collaborazioni, facendosi spazio tra colleghi competitor già avviati.

Soprattutto per quanto riguarda le professioni creative, è importante farsi notare, sapersi distinguere.

Ecco perché il consiglio è quello di sfruttare le piattaforme digitali per creare un buon portfolio online che aiuti a valorizzare l’offerta.

Portfolio online per metterti in mostra

Il portfolio online è uno strumento davvero utile perché ti permette di raccogliere i tuoi migliori lavori e di mostrarli facilmente ai tuoi potenziali clienti.

Grazie alle piattaforme digitali, sarà possibile creare un raccoglitore virtuale dei tuoi migliori progetti che, essendo online, potrà facilmente essere aggiornato o adattato in base alle tue esigenze.

Ma quali vantaggi ha la realizzazione di un portfolio online?

  • È facilmente modificabile e aggiornabile
  • Ti permette di metterti in mostra in modo creativo
  • È più accattivante di un semplice testo scritto (CV e lettera di presentazione) e attira l’attenzione dell’interlocutore
  • Puoi dimostrare le tue capacità, le tue doti e la tua professionalità

Piattaforme digitali per freelance creativi

Di seguito tre delle migliori piattaforme digitali per realizzare un portfolio online da abbinare al CV.

Permette di realizzare un portfolio online da zero, senza temi standard ma proponendo solo degli stili tra cui scegliere e una vasta selezione di modelli per organizzare la galleria di immagini da mostrare.

Inoltre, con Porfoliobox potrai creare la galleria clienti, ovvero un’area riservata (protetta da password); questo permetterà al tuo cliente di visualizzare il work in progress del progetto che ti ha commissionato. Sito in italiano.

È tra le piattaforme digitali per la creazione di un portfolio online più conosciute.

Si tratta di un sito facile da utilizzare, con diversi layout (il portfolio è customizzabile), permette di caricare un numero illimitato di file tra immagini, video, pdf ecc.

File che possono essere organizzati facilmente grazie alla struttura in blocchi.

Puoi provarlo gratuitamente. Il sito è in inglese.

Rispetto alle piattaforme digitali citate prima, questo sito della Adobe è un vero e proprio social network per creativi.

Nasce con lo scopo di mettersi in mostra grazie a una vetrina, in cui caricare i propri migliori lavori (un portfolio online) per condividerli col resto del mondo.

Ciò che lo rende speciale è la possibilità non solo di conoscere e confrontarsi con altri creativi, ma soprattutto di trovare lavoro.

Infatti non solo potrai trovare lavoro grazie alla tua vetrina online, ma potrai accedere alla sezione “Posizioni” per cercare l’annuncio che fa per te!

Portfolio online: consigli utili

Il portfolio online può essere realizzato su una singola una pagina, soprattutto se si è all’inizio della propria carriera.

In tal caso sarà bene raccontare brevemente i singoli lavori che potrebbero essere stati realizzati per contest o come esercizi scolastici.

Per un freelance avviato, che ha numerosi progetti da mostrare, il consiglio è quello di creare più pagine, ognuna dedicata a un tema specifico (fotografia, brand design, web design, e così via).

Infine, ricordati di scaricare in formato .pdf il portfolio online, in modo da poterlo portare con te durante i colloqui di lavoro, sia in formato cartaceo sia in formato digitale, magari su chiavetta o direttamente sul tuo pc.


Marianna Prandi

grafiche di Alice Breda

Le puntate di Lavoro Informa su questo tema:

Imprenditoria Femminile

Ricerca e Innovazione

Fare Impresa

Categorie degli Articoli

Condividi questo articolo:

Fatti riconoscere!

accedi per ritrovare sempre i tuoi dati