Innovazione digitale delle PMI, l’italia è al passo?

woman presenting analytics of a company

Lo scorso 5 maggio, il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale Vittorio Colao si è espresso con un videomessaggio sulla questione della digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane (PMI), nell’ambito della presentazione di un rapporto sullo stadio di avanzamento del settore.

Il Ministro ha sottolineato l’importanza del digitale come leva per garantire il recupero della produttività e della competitività delle PMI e ha affrontato la questione delle competenze da raggiungere.

Secondo Colao, infatti, senza competenze “non c’è innovazione”.

Ecco perché la sfida per il futuro sarà anche, e soprattutto, legata all’educazione e alla professionalizzazione.

Serviranno sempre più lavoratori esperti in ambito digitale, in grado di porsi al servizio delle piccole e medie imprese italiane ed aiutarle a svolgere quel fondamentale “ingresso nella rete” previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Lo stato attuale delle PMI in rete

In Italia, le PMI sono al traino dell’economia nazionale: sono circa 200.000, cioè una piccola parte sul totale delle imprese, ma forniscono da sole il 41% del PIL.

Qual è, però, lo stadio attuale della loro digitalizzazione?

Secondo la Commissione Europea, ben al di sotto della media del continente.

Su 28 stati, includendo il Regno Unito, le Piccole e Medie imprese Italiane si piazzano al ventiseiesimo posto in fatto di vendite online.

https://ec.europa.eu/commission/

Nuove professionalità contro l’isolamento digitale

Le PMI sono per la maggior parte presenti sulla rete, ma mancano di strategie di autopromozione e di vendita digitale efficaci.

Raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca, strutturare un e-commerce, investire in pubblicità online e social saranno le sfide che ogni impresa dovrà vincere per sopravvivere e tenersi al passo con i competitor europei.

Ecco perché è fondamentale incoraggiare la formazione e l’accesso al lavoro di nuovi professionisti specializzati in web marketing, web designing, ottimizzazione SEO, scrittura tecnica e pubblicitaria.

Questi mestieri del presente e del futuro saranno il traino della ripresa del nostro Paese.


Alessia Giovanna Matrisciano

ti potrebbe interessare:

Categorie degli Articoli

Condividi questo articolo:

Fatti riconoscere!

accedi per ritrovare sempre i tuoi dati