Ancora finanziamenti, 80% a fondo perduto per IOT e innovazione
Sono in arrivo finanziamenti a fondo perduto a favore di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione funzionali allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, anche mediante il paradigma del metaverso.
I progetti che prevedono attività di “ricerca industriale“, “sviluppo sperimentale“, “innovazione dell’organizzazione e/o di processo“, finalizzate al sostegno e allo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things applicate ai settori:
- industria e manifatturiero;
- sistema educativo;
- agroalimentare;
- salute;
- ambiente ed infrastrutture;
- cultura e turismo;
- logistica e mobilità;
- sicurezza e tecnologie dell’informazione;
- aerospazio.
Cosa si può finanziare?
- spese di personale addetto alla ricerca/innovazione
- attrezzature e strumentazioni (va considerata la quota di ammortamento, se il bene per durata è soggetto);
- consulenze, brevetti, conoscenze tecniche;
- spese generali.
Durata del progetto: 24 ai 30 mesi.
Le spese sono ammissibili dal giorno successivo la data di presentazione della domanda di contributo.
Modalità
Il finanziabile dipende dalle dimensioni aziendali dal tipo di ricerca /attività che si vuole finanziare, fino a oltre l’80%.
Si prevede una maggiorazione del 15% se il progetto prevede una collaborazione effettiva tra PMI o tra imprese e organismi di ricerca.
Dimensione | Ricerca industriale | Sviluppo sperimentale | Innovazione di processo o organizzazione |
Micro e piccole imprese | 70% | 45% | 50% |
Media | 60% | 25% | 15%** |
È finanziabile in misura ridotta anche la grande impresa e gli enti di ricerca.
Tempistiche
La documentazione può essere caricata dal 14 Settembre.
Le domande possono essere presentate per via telematica a partire dal 21 settembre 2022.
Scopri L’Avviso 2/2022 del bando FORTE per finanziare progetti di Transizione Ecologica, Digital e Inclusione.
Sei iscritto a FONDIMPRESA? Scopri l’Avviso 4/2022 per progetti Green.
Sabrina Di Napoli
grafiche di Alice Breda