Le carriere Digital più richieste

laptop digital career

La pandemia da Covid-19 ha portato alla ribalta un tema che già da un decennio stava emergendo con forza: la crescente digitalizzazione del nostro mondo di consumatori, ma anche di lavoratori.

Le carriere digitali oggi stanno vivendo un’epoca di grande splendore e continueranno a essere molto richieste nei prossimi anni.
Questi lavori, talvolta svolti interamente da remoto, sono appetibili per chi proviene da altri ambiti ma cerca un mondo in forte espansione in cui crescere.

Il web, la pandemia ce lo ha insegnato, non si ferma di fronte a nulla; e poi, l’aria di meritocrazia che contorna le occupazioni digitali consente anche chi manca di titoli, ma è ricco di voglia di apprendere, di ottenere ottimi risultati e costruirsi una professionalità elevata.

Ma quali sono le carriere digital più richieste ora dalle aziende? Vediamole insieme:

Social media manager, content creator, social media editor

Nessuna azienda può fare a meno di esporsi sui social e nessuna può fare a meno, quindi, di uno o più specialisti in grado di produrre contenuti efficaci grazie alla loro profonda conoscenza della comunicazione e della rete.

I social, di anno in anno, cambiano e si evolvono e dunque solo una figura professionale dedicata può stare al passo, garantendo costante visibilità alle aziende.

UX designer ed e-commerce specialist

Negli ultimi due anni il settore dell’e-commerce è cresciuto particolarmente.

Sempre più sono le aziende che hanno investito sulla vendita online, aiutate da professionisti del settore in grado di rendere più facile e più piacevole l’esperienza di acquisto degli utenti.

Ecco così aumentare la richiesta di UX designer, specialisti nella creazione di siti web particolarmente “user friendly” in grado di facilitare l’acquisto, e di esperti a tutto tondo nell’ambito e-commerce per seguire lo sviluppo dell’attività online.

SEO specialist e data scientist

La visibilità in rete, per le aziende, è tutto. Ecco perché sono sempre più richieste figure come il SEO specialist, capace di ottimizzare i canali aziendali sui motori di ricerca, e del data scientist, il quale analizza e interpreta tutto ciò che arriva dalla rete in un’ottica di miglioramento della strategia aziendale.

Tutte queste professioni digital, non neonate ma ormai consolidate nei loro attributi e confini, sono indispensabili in ogni azienda e continueranno ad esserlo per molti anni.


Alessia Giovanna Matrisciano

ti potrebbe interessare:

Categorie degli Articoli

Condividi questo articolo:

Fatti riconoscere!

accedi per ritrovare sempre i tuoi dati